Displaying articles by tag: storia

Vista su Trapani dal castelo

Erice

Il comune di Erice (Monte San Giuliano fino al 1934) e situato nel libero consorzio comunale di Trapani, confina con i comuni di Trapani, Buseto Palizzolo, Paceco, Valderice. Il nome di Erice deriva da Erix, un personaggio mitologico, figlio di Afrodite e di Bute,…

Trapani

Trapani

Trapani è un comune italiano di 68 370 abitanti capoluogo dell’omonimo libero consorzio comunale in Sicilia. Trapani ha sviluppato nel tempo una fiorente attività economica legata all’estrazione e al commercio del sale, giovandosi della sua posizione naturale, proiettata sul Mediterraneo, e del suo porto, antico sbocco commerciale per Eryx (l’odierna Erice), sita sul…

Cefalu

Cefalù

Cefalù è un comune italiano di 14.323 abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. È situato sulla costa siciliana settentrionale, a circa 70 km da Palermo, ai piedi di un promontorio roccioso. È uno dei maggiori centri balneari di…

Mondello

Mondello

Mondello è un quartiere (o frazione) e località turistica di Palermo, racchiuso da Monte Pellegrino e Monte Gallo. Distaccato dalla città dal Parco della Favorita, è raggiungibile per mezzo dei tanti viali reali alberati o tramite collegamenti secondari. E’ caratterizzata da un golfo sabbioso dai colori tropicali…

Cattedrale di Palermo

Palermo

Palermo, è un comune italiano di 671.042 abitanti, capoluogo dell’omonima città metropolitana e della regione siciliana. È il quinto comune italiano per popolazione nonché il principale centro urbano dell’isola di Sicilia e dell’Italia insulare. La città vanta una storia plurimillenaria e ha avuto un ruolo importante per le vicende del Mediterraneo e…

Isola di conigli

Isola dei Conigli

L’isola dei Conigli è un’isola italiana appartenente all’arcipelago delle isole Pelagie, in Sicilia. L’isolotto, di appena 4,4 ettari, si trova all’interno di una baia eletta dagli utenti di TripAdvisor, nell’ambito dei Premi Travellers’ Choice, la spiaggia più bella al mondo nel 2013, d’Europa e d’Italia nel 2014 e 2015.…

Linosa: Costa Vulcanica

Isola di Linosa

Linosa è un’isola dell’Italia appartenente all’arcipelago delle isole Pelagie, in Sicilia. Ha una superficie di 5,43 km² e dista 42 km a NE da Lampedusa, assieme alla quale costituisce il comune di Lampedusa e Linosa che conta 6.304 abitanti in provincia di Agrigento. L’isola è citata…

Isola di Lampedusa

Isola di Lampedusa

Lampedusa (Mpidusa in siciliano) è un’isola dell’Italia appartenente all’arcipelago delle isole Pelagie, in Sicilia. È la più estesa dell’arcipelago delle Pelagie nel mar Mediterraneo e fa parte della provincia di Agrigento. Amministrativamente forma assieme a Linosa il comune di Lampedusa e Linosa (di cui è la sede municipale), che conta 6.304 abitanti complessivi. Con una…