Displaying articles by tag: castelli

Vista su Trapani dal castelo

Erice

Il comune di Erice (Monte San Giuliano fino al 1934) e situato nel libero consorzio comunale di Trapani, confina con i comuni di Trapani, Buseto Palizzolo, Paceco, Valderice. Il nome di Erice deriva da Erix, un personaggio mitologico, figlio di Afrodite e di Bute,…

Tonnara di Scopelo

Castellammare del Golfo

Castellammare del Golfo è un comune italiano di 15 250 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia. Basa la sua economia sul turismo e sulla viticoltura e la pesca. Di particolare interesse la rievocazione storica, che si celebrava ogni due anni, dell’attacco al porto da parte degli inglesi, sventato, secondo la leggenda, dall’arrivo della Madonna di…

Trapani

Trapani

Trapani è un comune italiano di 68 370 abitanti capoluogo dell’omonimo libero consorzio comunale in Sicilia. Trapani ha sviluppato nel tempo una fiorente attività economica legata all’estrazione e al commercio del sale, giovandosi della sua posizione naturale, proiettata sul Mediterraneo, e del suo porto, antico sbocco commerciale per Eryx (l’odierna Erice), sita sul…

Piazza Armerina: Duomo

Piazza Armerina

Piazza Armerina è un comune italiano di 21 782 abitanti del libero consorzio comunale di Enna in Sicilia ed è sede di vescovado con un’estesa diocesi. Fino al 1927 era capoluogo di un esteso circondario e sede di sottoprefettura, quando non era ancora stata istituita la provincia di Enna, alla quale fu inglobata. È un’antica città d’impianto medievale con…

Piazza Duomo Siracusa

Siracusa

Siracusa quando sedeva sul trono Dionisio I, era una tra le più grandi e potenti città del Mediterraneo, ornata di templi e palazzi, giardini e fontane, ricca di denaro, cultura e potere. Una città ideale secondo Platone, che la visitò…